Ci sono italiani che frequentano APUG?? (There are Italians who attend APUG?)

There there

A
There there

  • 3
  • 0
  • 30
Camel Rock

A
Camel Rock

  • 7
  • 0
  • 147
Wattle Creek Station

A
Wattle Creek Station

  • 9
  • 2
  • 138
Cole Run Falls

A
Cole Run Falls

  • 3
  • 2
  • 113

Forum statistics

Threads
198,958
Messages
2,783,780
Members
99,758
Latest member
Ryanearlek
Recent bookmarks
0

cyberjunkie

Member
Joined
May 6, 2010
Messages
56
Format
Multi Format
Io pure!

Comunque, credo proprio che di italiani ce ne siano parecchi, di più di quel che si potrebbe pensare.
Ma i loro interventi sono sparsi qua e la, e magari molti, non molto a proprio agio con la lingua inglese, preferiscono seguire i forum in sola lettura.
Trovo che un forum in lingua italiana sarebbe probabilmente poco seguito, mentre sarebbe opportuno inserire nei post presenti nelle sezioni "mercatino" dei tag geografici.
Tipo (IT) oppure (EU), che potrebbero segnalare nel titolo che colui che vende/cerca il materiale risiede in Italia oppure in Europa.
Sarebbe molto comodo, e magari invoglierebbe più utenti italiani (o magari solamente europei) a partecipare: io sono recentemente tornato ad un vecchio amore che purtroppo a suo tempo abbandonai quasi subito, la fotografia grande formato. Purtroppo quasi tutto il materiale disponibile proviene dagli USA, specie per l'8x10", ma tra costose spedizioni, IVA al 20%, e spese varie di dogana, spesso ti passa la voglia... Le permute poi diventano quasi impossibili.
Un'altra cosa che farebbe molto comodo, per noi italiani, sarebbe la condivisione di risorse utili, come riparatori specializzati su un certo tipo di materiale , o magari semplici appassionati con competenze particolari. Ad esempio, se si vuole montare adattare un vecchio obiettivo su otturatore, le uniche risorse che regolarmente saltano fuori nei forum sono il mitico SK Grimes e lensn2shutter.com, ovviamente entrambi negli USA! Mi rifiuto di pensare che in Italia non esista qualche "mago del tornio" che sia in grado di fare altrettanto.
Se qualcuno ha delle informazioni da condividere, sarebbe molto utile iniziare un nuovo thread dove tutti quelli dotati di una certa esperienza possono condividere le loro informazioni con altri appassionati.
Nel caso una cosa del genere esista già su altro forum o pagina web, per favore segnalatelo.

have fun

CJ
 

Marco B

Subscriber
Joined
Jan 13, 2005
Messages
2,736
Location
The Netherla
Format
Multi Format
Trovo che un forum in lingua italiana sarebbe probabilmente poco seguito

Non necessariamente... Anche il gruppo di Olandesi, di cui io sono parte, è abbastanza piccolo. Nonostante, il forum Olandese è frequentata regolarmente (anche più del forum Tedesco e Francese, strano...:confused:smile:, e sono discussioni utile e spesso interessante.

Purtroppo quasi tutto il materiale disponibile proviene dagli USA, specie per l'8x10", ma tra costose spedizioni, IVA al 20%, e spese varie di dogana, spesso ti passa la voglia... Le permute poi diventano quasi impossibili.

I materiali per le pellicole 4x5, anche grande formato, è molto più facile di trovare qui in Olanda, e penso che sia simili in quasi tutti gli altri paesi del Europa. Se non ha progettato di stampare a contatto, è forse meglio di scegliere 4x5 invece di 8x10 in questo momento.

Ad esempio, se si vuole montare adattare un vecchio obiettivo su otturatore, le uniche risorse che regolarmente saltano fuori nei forum sono il mitico SK Grimes e lensn2shutter.com, ovviamente entrambi negli USA! Mi rifiuto di pensare che in Italia non esista qualche "mago del tornio" che sia in grado di fare altrettanto.

È vero, deve essere un'opzione in un paese grande come l'Italia, con la sua storia fotografica.

Marco
 
Last edited by a moderator:

padesig

Member
Joined
Nov 25, 2009
Messages
11
Location
Rome, Italy
Format
Medium Format
Ciao a tutti! Sono Paolo e sono di Roma, ero un utente silente di APUG, mi sono ricordato del mio account quando ho letto questo post sul gruppo Fotografia Analogica - Italia di Flickr: http://www.flickr.com/groups/analogica/discuss/72157624745366148/72157624761714472/

In genere non vengo qui spesso, proprio perché ci sono pochi italiani, ma non è un discorso legato alla lingua, quanto alla possibilità concreta di vederci fisicamente ogni tanto e condividere magari opinioni o visionare direttamente delle stampe (non l'ho mai fatta questa condivisione, ma prima o poi porterò qualche stampa in qualche raduno)...

Comunque ciao a tutti!!!
 
  • Deleted member 2924
  • Deleted

MarcoGiardini

Subscriber
Joined
May 29, 2008
Messages
93
Location
Milano - Ita
Format
Multi Format
Milano. Ci sono eccome.
Anzi, sto cercando un Durst 1200 completo... se qualche anima pia conosce qualcuno che se ne vuole disfare.....
 
  • Deleted member 2924
  • Deleted

Marco B

Subscriber
Joined
Jan 13, 2005
Messages
2,736
Location
The Netherla
Format
Multi Format

Renato Tonelli

Subscriber
Joined
Jan 26, 2007
Messages
1,476
Location
New York,NY & Pontremoli
Format
Multi Format
Una sezione in italiano non dispiacerebbe.
Sono di Pontremoli (MS) e abito a New York da tanti, tanti anni.

L'estate scorsa, durante un soggiorno abbastanza lungo in Toscana ho cercato di incontrare alcuni appassionati del Grande Formato, mettento un annuncio su fotoavventure.it : neanche una risposta. Forse i siti italiani sono meno frequentati...
 

Holger

Member
Joined
Nov 8, 2009
Messages
24
Location
Röschenz, Sw
Format
Medium Format
Un'altro semi-italiano (cresciuto a Roma).

Circa la sezione italiana APUG: le vedo molto positiva. Il fatto che il mercato della pellicola ormai è diventato molto, ma molto piccolo sopratutto in Italia (vedi discorso 8x10") ci costringe a collaborare: tra fotografi, ma anche per aiutarci a trovare del materiale, sia macchine e accessori, sia pellicole, carta ecc. Ho conosciuto alcuni fotografi che seguono APUG, che però non osano partecipare a causa di conoscenze limitate di lingua.

Circa 8x10" e materiale simile: al nord si trova di tutto, anche a prezzi raggionevoli. Una sezione APUG italiana potrebbe aiutare a mettere in contatto Italiani sul luogo con altri di noi senza accesso diretto a negozzi o altri fonti specializzati.

Ho trovato una bella quantità di fotografi analogi provenienti dall'Italia, sopratutto su Flickr. Sarebbe bello potersi incontrare su APUG.

Ciao, Holger
 

Diapositivo

Subscriber
Joined
Nov 1, 2009
Messages
3,257
Location
Rome, Italy
Format
35mm
Rispondo anch'io all'appello.

Forum fotografici in italiano ne esistono già parecchi, ma non tecnicamente approfonditi come questo. Qui c'è poco chiacchiericcio e molta sostanza. Sapere che non siamo così pochi può essere utile, al di là delle conferenze specifiche in italiano, per la preparazione di liste, elenchi domande ricorrenti ecc.

Io ad esempio ho bisogno di un riparatore per una vecchia Voigtlaender Vito CLR e le telefonate che ho fatto sono state tutte ad ex-riparatori che hanno abbandonato l'attività (indirizzi trovati su internet).

Da quando ha chiuso Benatti di Milano poi non so dove sia in Italia un tornitore capace di preparare anelli adattatori e di fare modifiche agli obiettivi.

Questo genere di informazioni troverebbe in APUG la sua collocazione ideale.

Ciao a tutti da Roma
Fabrizio
 

cyberjunkie

Member
Joined
May 6, 2010
Messages
56
Format
Multi Format
Da quando ha chiuso Benatti di Milano poi non so dove sia in Italia un tornitore capace di preparare anelli adattatori e di fare modifiche agli obiettivi.

Questo genere di informazioni troverebbe in APUG la sua collocazione ideale.

Fabrizio

Sai che non sapevo che Benatti avesse chiuso!
A quel che so era abbastanza caro, ma molto, molto valido, specie per adattamenti di obiettivi.
Purtroppo molti vecchi riparatori hanno chiuso, ed i grossi laboratori non prendono nemmeno in considerazione i lavori che interesserebbero a me, oppure sono totalmente inaffidabili. Ormai il grosso del lavoro riguarda apparecchiature elettroniche, che non sono poi così difficili da riparare, nonostante la loro grande complessità, purchè si abbiano le attrezzature diagnostiche ed il supporto delle case produttrici.
Mentre per riportare alla vita un otturatore centrale servono pochissime attrezzature e molta pratica :sad:

Per gli anelli adattatori, anche non molto standard, prova con Lolli, è presente su Ebay ed ha un sacco di adattatori già pronti, di buona qualità e a prezzi umani. Temo che invece non sia troppo economico per lavori eseguiti "ad hoc".

Anche io sto cercando un tornitore esperto ed affidabile, che abbia le attrezzature anche per filetti non metrici, e sia a proprio agio anche con lavorazioni manuali abbastanza complesse.
Conoscevo un signore, a Bologna, che si era tenuto tutta l'attrezzatura di officina anche dopo essere andato in pensione, e faceva lavori per laboratori scientifici, inventori, e cose simili. Era una meraviglia vederlo lavorare, peccato non abbia più trovato nessuno per sostituirlo!
Ho persino provato a lasciare messaggi su forum di meccanica: farò un paio di prove, e nel caso segnalerò qui su APUG, se interessa a qualcuno.
Nel frattempo, se qualcuno ha dei suggerimenti, sono tutt'orecchi. Avrei una certa necessità di flange di fissaggio per alcuni vecchi obiettivi grande formato, ma chi si era offerto mi sta facendo aspettare ormai da mesi...

have fun

CJ
 

Marco B

Subscriber
Joined
Jan 13, 2005
Messages
2,736
Location
The Netherla
Format
Multi Format
Nel frattempo, se qualcuno ha dei suggerimenti, sono tutt'orecchi. Avrei una certa necessità di flange di fissaggio per alcuni vecchi obiettivi grande formato, ma chi si era offerto mi sta facendo aspettare ormai da mesi...

have fun

CJ

Se non hai problemi con spedire all'estero, ho visto questi indirizzi raccomandati nel forum Inglese di APUG:

SK Grimes, The Photographer's Machinist:
http://www.skgrimes.com/

RT Ritter Large Format repair:
http://www.lg4mat.net/

Marco
 

Diapositivo

Subscriber
Joined
Nov 1, 2009
Messages
3,257
Location
Rome, Italy
Format
35mm
C'è anche Adriano Lolli che è molto bravo, preciso e professionale.

http://www.adrianololli.com/

Peccato il nome che ha scelto (sgrat :sad: )

Fabrizio

PS So bene che è anche il nome di un'aberrazione ottica, che già di per sé non è un buon segno, ma è anche il nome di uno stato clinico...
 

chiccosinplici

Ciao a tutti, sono italiano anche io, e nella mia città (Trieste) conosco più di qualcuno, ragazzo come me, che usa ancora la pellicola. Si tratta soprattutto di 35mm, ma anche qualcosa in medio formato, e diverse macchinette lomo o polaroid. Spero sia più di una moda passeggera.
 

faustotesta

Member
Joined
Sep 18, 2008
Messages
186
Location
Above the Hi
Format
35mm
Non credo sia una moda passeggera. L'utilizzo della pellicola, rispetto al digitale, è più articolato. Chi la sceglie (la pellicola) sa quello che fa
 

chiccosinplici

Sì questo è vero, e lo spero anche io, ma conosco tanta gente che usa delle lomo di vario tipo con pellicole a colori che poi porta in laboratorio a sviluppare, e quindi non entra in tutte le complesse articolazioni dell'analogico, che a mio avviso iniziano in camera oscura.
 

luibargi

Member
Joined
Jan 1, 2012
Messages
7
Location
Perugia, Ita
Format
Multi Format
Tardi ma arrivo anche io, provengo dal FAI su Flickr che frequento più regolarmente di APUG.
Un saluti a tutti.
 
Photrio.com contains affiliate links to products. We may receive a commission for purchases made through these links.
To read our full affiliate disclosure statement please click Here.

PHOTRIO PARTNERS EQUALLY FUNDING OUR COMMUNITY:



Ilford ADOX Freestyle Photographic Stearman Press Weldon Color Lab Blue Moon Camera & Machine
Top Bottom