Thank you, Andreas. The stuff you write usually goes above my head, but that says more about my head than about your writing.
This definitely made me hungry for a R3, but I am on GAS embargo.
It is fascinating what you do!
View attachment 367492
La Leica R3 ELECTRONIC è stata la prima fotocamera Leitz della serie R e fu presentata nel 1976. Fu sviluppata e prodotta in collaborazione con Minolta. Tecnicamente, è strettamente imparentata con la Minolta XE.
Una variante è la Leica R3 MOT ELECTRONIC, che è sostanzialmente identica nella costruzione alla R3 ELECTRONIC e offre la possibilità di collegare un avvolgitore.
Le copie sono ormai relativamente poco costose sul mercato dell'usato, anche se gli obiettivi Leica R corrispondenti raggiungono prezzi più elevati.
L'R3 è realizzato interamente in metallo ed è quindi pesante e solido. Alcuni componenti sono in plastica.
L'elettronica funziona in modo analogico ed è composta essenzialmente da componenti discreti e due circuiti integrati.
I problemi noti includono
L'R3 è relativamente facile da aprire, il coperchio sopra il prisma richiede pazienza e cura poiché si adatta molto saldamente, vedere
- ago di misura saltante nel mirino,
- lentezza del meccanismo dello specchio,
- schiuma marcia all'interno,
- diverse velocità di otturazione nelle modalità M (manuale) e A (priorità di diaframma) e
- una leva di avvolgimento inceppata.
Post nel thread 'Leica R3 MOT ELETTRONICA: Verso l'ignoto'
https://www.photrio.com/forum/threa...-heading-into-the-unknown.203430/post-2767280
Durante il montaggio occorre fare attenzione a non scollegare o schiacciare i numerosi cavi di collegamento.
Problemi risolti
Ago di misurazione saltante
Leica R3 MOT ELECTRONIC: Jumping metering needle repaired; front panel fixed with LEICA lettering
Today I unpacked the Leica R3 MOT ELECTRONIC that @miha sent me some time ago for an attempt to repair. After practicing on a well-worn R3 MOT for the last few days, I felt sufficiently prepared to get to work. See the story here describing all the technical details and guesses where the...www.photrio.com
Lentezza del meccanismo dello specchio
Leica R3 ELECTRONIC: Stiff mirror mechanism repaired
I have a nice R3 here, in which the electronics are obviously still working properly (lucky!), but the mechanism in the mirror box seems to be resinified. The mirror only works as it should when I place the camera on the prism. Otherwise it will stop halfway I know from a training R3 that...www.photrio.com
Schiuma marcia all'interno
C'è della schiuma sotto l'alloggiamento del prisma. Presumibilmente per pressare i cavi lì. Forse anche per motivi di isolamento. Dovrebbe essere possibile sostituirla con schiuma tagliata.
Problemi che necessitano ancora di una soluzione
Diverse velocità di otturazione nelle modalità M e A
Leica R3: Mission Aperture Priority
The Minolta XE-1 (XE, XE-7) is discredited because its electronics become unreliable over the decades. Known symptoms are a jumping metering needle in the viewfinder and incorrect shutter speeds in aperture priority mode. Solid, fascinating technology, beautiful, but with problems: Minolta's...www.photrio.com
Leva di avvolgimento inceppata
Si tratta di un problema più fastidioso che serio.
Dopo l'avvolgimento, a volte è necessario spostare leggermente in avanti la leva di avvolgimento per poterla ripiegare.
Suppongo che ci sia un problema di usura nel meccanismo sottostante e lo esaminerò nel prossimo progetto.
+++
Tutte le informazioni sono fornite senza garanzia e il loro utilizzo è a vostro rischio e pericolo.
Now I'm dealing with a Leica R3, which I cleaned from mud and oxide on the bottom, until the loading lever works and the curtain shutter opens with the only mechanical time. I have the problem of the mirror that remains raised after the shot and that I can lower by moving a small lever on the bottom with the tip of a screwdriver. I think it's a mechanical problem. I tried to open the front plate with the mirror and the shutter box, but the 5 screws are nailed and there is no way to unscrew them. I tried with a product to release the bolts and nothing: they seem to be welded. Can you give me some information about this? I read that some heat them with a soldering iron, others beat them with a small chisel. Have you had similar problems?
To remove rustedin screws, the only thing that helps is impact. You want to tap the screw with a small metal mallet, but don't hit the head of the screw directly … Place a screwdriver into the slot, and tap the end of the handle. You must strike boldly; otherwise, it won't help.
Dopo un lungo lavoro, con un po' di disossidante e qualche colpetto con il cacciavite, sono finalmente riuscito a svitare le 5 viti e ad aprire la macchina fotografica.
Ora arriva il bello! Ho riparato le molle del cricchetto che permette alla leva di ricarica di funzionare, la macchina fotografica scatta foto, ma se voglio che anche lo specchio si muova, devo capovolgerla. Inoltre, per ricaricare di nuovo, devo spostare manualmente una leva che sblocca il blocco di ricarica.
Poi devo pulire le lamelle dell'otturatore che si sono sporcate con il disossidante.
Poi vedremo.
Ciao .
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?